Il pecorino semistagionato è uno dei classici de Il Fiorino “firmato” dal fondatore Duilio Fiorini. In Maremma viene soprannominato il “passoccio” perché è un cacio tradizionale dalla mezza maturazione. Stagiona in cella per almeno 45 giorni, un periodo fondamentale per acquisire quelle note tipiche che emergono all’assaggio: sapore equilibrato, sapido, rotondo e profumi mediamente intensi con note erbacee ed animali.

Caratteristiche del formaggio
- DESCRIZIONE
Pecorino semistagionato prodotto con latte di Maremma - ASPETTO
Forma cilindrica di circa 16 cm di diametro. Ha lo scalzo diritto e la crosta ben delineata e regolare. Pasta compatta e ben solubile - SAPORE
Sapido, rotondo ed equilibrato, di lunga durataa - STAGIONATURA
In cella refrigerata da 45 a 60 giorni - CURIOSITÀ
In Maremma viene soprannominato “il passoccio” perché è un classico della mezza stagionatura - CONSIGLIATO A CHI..
Vuole assaggiare un formaggio della tradizione casearia toscana, ma dalle caratteristiche uniche, con sapori e odori tipici del territorio. - SUGGERIMENTI DI UTILIZZO
Ideale come secondo piatto, sia accompagnato con verdure di stagione che con frutta fresca. Perfetto da abbinare con le pere
Gli abbinamenti

VINO
Chianti Classico

MIELE
Miele di Melata di bosco

BIRRA
Belgian Tripel

MARMELLATA
Marmellata di mele cotogne

A TAVOLA
Verdure di stagione e frutta fresca

IDEALE CON
Le pere

Il Medagliere

World Cheese Awards, Viseu (Portogallo)
Medaglia d’argento

Great Taste Awards
1 Stella

International Cheese Awards, Londra (Inghilterra)
Medaglia d’oro

Le Mondial du Fromage et des produits laitiers, Tours (Francia)
Medaglia di bronzo

World Cheese Awards di Birmingham
Medaglia d’oro Categoria ‘Pecorini’
