Il Pecorino Toscano DOP è un formaggio a Denominazione di origine protetta, prodotto seguendo le regole definite dal Disciplinare di produzione. Ha una maturazione breve che lo rende morbido e delicato. Si riconosce per la pasta tenera e ben solubile e per il sapore rotondo ed equilibrato.

Caratteristiche del formaggio
- DESCRIZIONE
Pecorino fresco a pasta tenera - ASPETTO
Forma cilindrica di circa 17 cm di diametro. Crosta sottile, liscia con muffe bianche leggere - SAPORE
Rotondo, ben equilibrato con sapidità, dolcezza e acidità ben fuse - STAGIONATURA
In cella per almeno 20 giorni prima dell’invio alla vendita - CURIOSITÀ
Il Fiorino è stato tra i primi fondatori del Consorzio di Tutela del Pecorino Toscano DOP, nato nel 1985. Il numero di riconoscimento sullo scalzo è il 105. - CONSIGLIATO A CHI..
Vuole apprezzare l’unico vero Pecorino Toscano DOP - SUGGERIMENTI DI UTILIZZO
Può essere gustato, in maniera semplice, con una fetta di pane fresco oppure come antipasto insieme ai salumi, alle fave, e alle verdure fresche di stagione.
Gli abbinamenti

VINO
Vini bianchi toscani

MIELE
Miele di arance
Miele di girasole

BIRRA
Lager leggere o bianche

MARMELLATA
Marmellata di mele
Marmellata di arance

A TAVOLA
Con pane toscano e acciughe sotto pesto

IDEALE CON
Ottimo da mangiare da solo come formaggio da tavola oppure condito con un filo d’olio extravergine d’oliva. Consigliato da gustare con le fave fresche che in Toscana si chiamano Baccelli

Il Medagliere

World Cheese Awards di Bergen (Norvegia)
